18º Mercatino di Natale di Kazimierz
Sab
Dic 6
XVIII Kazimierski Jarmark Świąteczny (18º Mercatino di Natale di Kazimierz) si terrà a Kazimierz Dolny il secondo fine settimana di dicembre 2025, precisamente il 6 e il 7 dicembre 2025. È organizzato dal Kazimierski Ośrodek Kultury, Promocji i Turystyki (KOKPiT) in collaborazione con l’Urząd Miasta w Kazimierzu Dolnym. La storica piazza del mercato (Rynek) di Kazimierz Dolny viene trasformata in un vivace polo festivo con luci, chalet in legno e attività stagionali.
Date e luogo
-
Quando: 6 dicembre 2025 (sabato) e 7 dicembre 2025 (domenica)
-
Dove: Rynek (Piazza del Mercato), Kazimierz Dolny
-
Organizzatori: Kazimierski Ośrodek Kultury, Promocji i Turystyki & Urząd Miasta w Kazimierzu Dolnym
Panoramica e atmosfera
Kazimierz Dolny è famoso per la sua architettura rinascimentale ben conservata e per il suo patrimonio artistico. Ogni dicembre, la piazza del mercato si trasforma in un “paese delle meraviglie invernale” con chalet in legno decorati con luci natalizie, decorazioni tradizionali e ghirlande di verdi sempreverdi. Il mercatino ricrea l’atmosfera di un tradizionale mercatino di Natale, invitando sia i residenti che i visitatori a passeggiare tra bancarelle che offrono prodotti artigianali, specialità regionali e addobbi natalizi.
Bancarelle e offerte
-
Artigianato e decorazioni: Artigiani della regione di Lublino espongono ornamenti fatti a mano, corone, giocattoli in legno e tessuti ricamati. Molti oggetti riflettono motivi folcloristici locali, come wycinanki (ritagli di carta) e natività scolpite a mano.
-
Cibi regionali e specialità: Gustate le specialità tradizionali dell’area di Lublino come pierniki (pan di zenzero), sernik (cheesecake) e varie composte di frutta secca. Cercate marmellate naturali, miele della regione di Roztocze e formaggi affumicati. Numerose bancarelle offrono anche salsicce kabanos alla griglia, formaggio oscypek (formaggio di pecora affumicato) e piatti a base di funghi che riflettono la tradizione della raccolta nei boschi polacchi.
-
Bevande: Vin brulé (grzaniec) caldo speziato con cannella e chiodi di garofano, insieme a tè alle erbe locali e cioccolata calda, sono disponibili per riscaldare i visitatori mentre passeggiano tra le bancarelle. Alcune bancarelle offrono anche idromele polacco (miód pitny) e liquori di frutta (nalewki).
Punti salienti del programma
Sebbene il programma definitivo venga pubblicato più vicino all’evento su kokpit.com.pl, le edizioni passate e le guide regionali suggeriscono che il mercatino includa solitamente:
-
Cerimonia di apertura e taglio del nastro: Una inaugurazione festosa che spesso vede la partecipazione del sindaco e di rappresentanti di KOKPiT, accompagnati da cori di Natale o da un ensemble di ottoni.
-
Visita di San Nicola (Święty Mikołaj): Secondo la tradizione polacca, “Mikołaj” arriva con una slitta per consegnare piccoli regali ai bambini, posare per le foto e distribuire dolci.
-
Esibizioni artistiche: Cori scolastici locali, gruppi di danza folkloristica e band eseguono canti natalizi e melodie folk regionali su un palco temporaneo allestito al Rynek. Tra le formazioni tipiche vi sono cori di bambini di Kazimierz Dolny e dei villaggi circostanti, nonché ensemble tradizionali che mostrano danze regionali.
-
Laboratori etnografici: Attività pratiche come la creazione di decorazioni (papierowe gwiazdy, wycinanki), coulée di candele e dimostrazioni di falegnameria o ceramica su piccola scala. Questi laboratori sono spesso condotti da artigiani del Kazimierskie Towarzystwo Historyczne (Società Storica di Kazimierz) e sono pensati per introdurre i partecipanti alle antiche tradizioni natalizie polacche.
-
Proiezioni di film e conferenze: Proiezioni pomeridiane del film d’animazione “Kazimierz Dolny – Królewska Opowieść” nella sala cinema di KOKPiT (ul. Lubelska 12). Brevi conferenze sulle tradizioni natalizie locali, tenute da folkloristi del Museo Regionale, si svolgono talvolta nella Biblioteca Comunale (ul. Lubelska 32/34).
-
Concorsi e premi: Il concorso “Najładniejsze Stoisko” (Bancarella più bella) incoraggia i venditori a decorare le loro bancarelle in modo elaborato; i vincitori ricevono attestati commemorativi e un piccolo premio in denaro. I concorsi di disegno per bambini (“Moja Kartka Świąteczna”) sono spesso organizzati dalle scuole locali, con premiazione durante la cerimonia di chiusura.
Informazioni per i visitatori
-
Ingresso: Gratuito per il pubblico. Sebbene tutte le esibizioni, i laboratori e le proiezioni siano generalmente gratuiti, alcuni laboratori specializzati (ad es. ceramica o artigianato avanzato) potrebbero richiedere una piccola quota di partecipazione (∼10–15 PLN) per coprire i materiali.
-
Orari: Di solito dalle 10:00 alle 18:00 in entrambe le giornate. Sabato, la cerimonia di apertura inizia alle 10:00 e la visita di San Nicola è prevista intorno alle 12:30. Il programma della domenica segue quello del sabato e si conclude con un canto collettivo di canti natalizi intorno alle 17:00. Confermate gli orari esatti sul sito di KOKPiT non appena verrà pubblicato il programma completo.
-
Alloggio & trasporti: Kazimierz Dolny si trova a circa 30 minuti di auto da Puławy e a un’ora da Lublino. Autobus regolari partono dalla stazione degli autobus regionale di Lublino (Dworzec PKS) per Kazimierz Dolny; spesso ci sono navette dedicate per il Mercatino di Natale. Molti visitatori scelgono di soggiornare in pensjonaty (case per ospiti) o piccoli hotel boutique nel centro della città – prenotate in anticipo, poiché le camere si esauriscono rapidamente durante quel fine settimana.
-
Parcheggio: Il parcheggio in strada è limitato intorno alla piazza; parcheggi gratuiti si trovano vicino a ul. Lubelska. Nei giorni del mercatino, aspettatevi chiusure di strade intorno al Rynek.
Per espositori & venditori
KOKPiT invita artigiani locali, Koła Gospodyń Wiejskich (associazioni rurali di casalinghe) e piccoli produttori a presentare domanda entro la fine di ottobre 2025. I dettagli della domanda (modulo, regolamenti, tariffe) saranno disponibili nella sezione “Aktualności” di kokpit.com.pl entro settembre 2025. I requisiti tipici includono:
-
Modulo di domanda venditore compilato (PDF scaricabile).
-
Prova di registrazione come artigiano o produttore rurale (se si commercializzano alimenti/bevande).
-
Quota per la bancarella (∼100 PLN per un chalet in legno standard di 3 × 3 m, più supplemento elettricità).
-
Conformità alle normative sanitarie polacche (Sanepid) per prodotti alimentari.
Dopo aver inviato la domanda firmata entro la scadenza (solitamente fine ottobre), i venditori ricevono un’email di conferma e ulteriori istruzioni per l’allestimento dello stand (previsto il 5 dicembre 2025, dalle 14:00 alle 18:00).
Punti salienti da non perdere
-
Grotta di Babbo Natale & angolo delle storie: I bambini possono incontrare Babbo Natale in un piccolo chalet in legno allestito dietro il municipio, dove egli legge storie natalizie e distribuisce piccoli regali (bacchette di caramello, pan di zenzero).
-
Esposizione della Natività: Un presepe a grandezza naturale, scolpito a mano, viene esposto vicino alla Chiesa di San Giovanni Battista, raffigurando la Natività con elementi interpretati localmente — un momento clou annuale.
-
Maratona di cori locali: Domenica pomeriggio (∼15:00–17:00) diversi cori si riuniscono nella piazza per una maratona di canti, eseguendo sia canti natalizi tradizionali sia canzoni di Natale moderne.
-
Giri in carrozza trainata da cavalli: Con una piccola tariffa (∼20 PLN/persona), i visitatori possono fare un breve giro in carrozza nella Città Vecchia, guidati da allevatori di cavalli locali.
Suggerimenti aggiuntivi
-
Vestitevi caldi: All’inizio di dicembre, le notti a Kazimierz Dolny possono scendere vicino a 0 °C. Si consiglia di indossare abiti a strati, guanti e sciarpa.
-
Fotografia & souvenir: Le facciate barocche e le strade acciottolate sono particolarmente pittoresche con le luci festive. I fotografi ufficiali dell’evento vendono spesso stampe e file digitali la domenica.
Attrazioni nelle vicinanze
-
Kazimierski Park Krajobrazowy: Per escursioni invernali lungo le gole del fiume Vistola.
-
Rovine del castello Góra Trzech Krzyży: Offrono viste panoramiche sulla città — raggiungibili con una breve camminata in salita (circa 20 minuti).
-
Gallerie locali: Molte gallerie d’arte rimangono aperte durante il mercatino e presentano opere di pittori e scultori locali; cercate la “Galeria Artystyczna” in ul. Rynek 12.
Per il programma aggiornato e eventuali modifiche dell’ultimo minuto (ad es. riprogrammazione in caso di maltempo), consultare
-
Sito ufficiale di KOKPiT: https://kokpit.com.pl
-
Municipio di Kazimierz Dolny: https://www.kazimierz-dolny.pl
-
Pagina Facebook di KOKPiT: https://www.facebook.com/kokpitkazimierz
18º Mercatino di Natale di Kazimierz
Il 6–7 dicembre 2025 a Kazimierz Dolny si tiene il 18º Mercatino di Natale di Kazimierz, con chalet in legno, artigianato tradizionale, specialità regionali e attività festive.